Biografia arte

  

 foto 7 leggera

OCTAVIA MONACO

(english version follows )

“La mia pittura nasce da una spontanea tensione verso ciò che concerne l'archetipo femminile, in particolare nel rapporto simbolico tra Donna e Natura. Questo mitologema è il filo conduttore di un'intima ricerca iconografica e antropologica che propone la prospettiva di un rinnovato anthropos, suggerendo così un possibile futuro di diverse risposte alla vita che non perpetui rovinosamente una concezione separativa, predatoria, bensì inclusiva, e di nuove alleanze con il mondo di Natura.

Le radici del mio mundus imaginalis attingono da questo  gli spunti per i soggetti  che  popolano le  opere  su legno, in un indissolubile continuum generativo e vitalistico di  tutte le forme del vivente: umana, animale e  vegetale

In particolare nella creazione dei trittici, esprimo una  profonda e celebrativa spiritualità, che identifica l’anima individuale con l’anima mundi, annullando le differenze tra il sacro e il profano. Desidero suscitare la nostra appartenenza e il nostro riconoscerci nel mondo naturale "

0.M.

Nata nel 1963 a Thionville nel nord della Francia da padre italiano del Salento e madre spagnola della Galicia, a sei anni si trasferisce in Italia , a Bologna, nella cui provincia vive  e lavora.

Intraprende la   formazione artistica nell’ambito dell’oreficeria che le ha trasmesso in eredità la  propensione alla trasformazione delle materia, la sensibilità alla cura dei dettagli e una gamma cromatica nei toni degli ossidi, che riproporrà intramontata nella successiva opera pittorica.

Ma è  dapprima nell’editoria che l’universo  poietico e onirico incontra le iniziali possibilità espressive e immaginative, realizzando  illustrazioni per fiabe, leggende e miti, e  libri illustrati dedicati alle biografie di pittori illustri del passato, pubblicate in vari paesi del mondo non solo europei, ottenendo molteplici riconoscimenti quali l'esposizione degli orginali di Vi presento Klimt nella libreria del Louvre nel 2004.

Tale proficua esperienza ventennale e professionale, ha contribuito a caratterizzare la cifra stilistica che contraddistingue tuttora le sue realizzazioni artistiche. Gli effetti pittorici  che caratterizzano le sue superfici sono l’esito di sperimentazioni che hanno l’acrilico come medium principale.

E' stata docente all' Accademia di Belle Arti di Bologna per  quindici anni, insegnando l'arte dell' Illustrazione .

Espone le proprie opere pittoriche su legno in numerose personali e collettive.

Ha realizzato i XXII Arcani maggiori dei tarocchi per il mazzo "Le Tarot  mistique",  pubblicato dal Museo Internazionale dei Tarocchi

( vedi  Home alla voce: Le Tarot Mystique)

facebook: https://www.facebook.com/octaviamonaco

instagram: https://www.instagram.com/octaviamonaco

canale youtube:  https://www.youtube.com/channel/UCnedJWQGXRG3lK61_uhhFvA/featured

(segue il video in cui Octavia racconta l'opera dal titolo La solitudine di Orpheo)

english version:

(follows the video in which Octavia talks about the artwork entitled The Solitude of Orpheo)

“My painting is born from a spontaneous tension towards what concerns the female archetype, in particular in the symbolic relationship between Woman and Nature. This mythologem is the common thread of an intimate iconographic and anthropological research that proposes the prospect of a renewed anthropos, thus suggesting a possible future of different responses to life that does not ruinously perpetuate a separative, predatory conception, but rather an inclusive one, and of new alliances with the world of Nature.

The roots of my mundus imaginalis draw inspiration from the world of Nature for the subjects that populate the works on wood, in an indissoluble generative and vitalistic continuum of all forms of living beings: human, animal and vegetal.

In particular in the creation of triptychs, I express a profound and celebratory spirituality, which identifies the individual soul with the anima mundi, canceling the differences between the sacred and the profane. I want to inspire our belonging and our recognition in the natural world”

0.M.

Born in 1963 in Thionville in the north of France to an Italian father from Salento and a Spanish mother from Galicia, at the age of six she moved to Italy, to Bologna, where she lives and works.

She began her artistic training in the field of goldsmithing, which has passed on to her the propensity for the transformation of materials, the sensitivity to attention to detail and a chromatic range in the tones of oxides, which she will propose timelessly in her subsequent pictorial work.

But it is first in publishing that the poetic and dreamlike universe meets the initial expressive and imaginative possibilities, creating illustrations for fairy tales, legends and myths, and illustrated books dedicated to the biographies of illustrious painters of the past, published in various countries of the world, not only in Europe, obtaining multiple awards such as the exhibition of the originals of I present Klimt in the Louvre library in 2004.

This profitable twenty-year and professional experience has contributed to characterizing the stylistic figure that still distinguishes her artistic creations. The pictorial effects that characterize his surfaces are the result of experiments that have acrylic as their main medium.

She was a teacher at the Academy of Fine Arts in Bologna for fifteen years, teaching the art of Illustration.

She exhibits her paintings on wood in numerous solo and group exhibitions.

She creates the XXII Major Arcana of the Tarot for the deck "Le Tarot mistique", published by the International Tarot Museum

(see Home under: Le Tarot Mystique)

facebook: https://www.facebook.com/octaviamonaco

instagram: https://www.instagram.com/octaviamonaco

channell youtube: canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UCnedJWQGXRG3lK61_uhhFvA/featured